×
ESPLORA
IL TERRITORIO
CAMPANIA FELIX
CASERTA
La città antica da visitare, Casa Hirta poi Casertavecchia
ANDARE / VEDERE
BORGHI
SENTIERI
REGGIA
La reggia di Caserta
SITI ARCHEOLOGICI
MUSEI
CASTELLI
CHIESE E SANTUARI
REALI DELIZIE
MANGIARE / BERE
IL TERRITORIO
MONTI
FIUMI
OASI
VULCANO
FORSE NON SAI CHE...
Campania Felix
SANNIO
ANDARE / VEDERE
BORGHI
MONTESARCHIO - L’antica capitale dei Caudini
Vi racconto Vitulano
MUSEI
MONTESARCHIO – Il Museo del Sannio Caudino
CHIESE E SANTUARI
CASTELLI
ESCURSIONI
IL TERRITORIO
MONTI
Parchi naturali
OASI
FIUMI
VALLI
GROTTE
LAGHI
Terme
OASI
MANGIARE / BERE
Enzeta, Panarana e Selvaggia, le signore dell’autunno a Vitulano
La riscossa della Melannurca campana, il pomo rosso prediletto dai Romani
ARTIGIANATO
BENEVENTO
A spasso per Benevento
LEGGI ALTRO
La Via Appia, la regina viarum e il ponte Leproso
MANGIARE / BERE
ANDARE / VEDERE
IL CASTELLO
CHIESA DI SANTA SOFIA
MUSEI
IL TEATRO ROMANO
CHIESE
MONUMENTI
BENEVENTO - L’anfiteatro romano
BENEVENTO - Il criptoportico dei Santi Quaranta
BENEVENTO - L’ Arco di Traiano
BENEVENTO - Il teatro romano
FORSE NON SAI CHE...
IRPINIA
AVELLINO
IL CASTELLO
Il Duomo dell’Assunta e la cripta dell'Addolorata
Confraternita dell’Immacolata Concezione
La Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli
La chiesa di San Generoso e il convento
Chiesa di San Giovanni Battista
La chiesa della Santissima Trinità
La chiesa del Santissimo Rosario
La Torre dell’Orologio, il simbolo della città
Palazzo Caracciolo
La Casina del Principe
LEGGI ALTRO
ANDARE / VEDERE
BORGHI
IL TERRITORIO
MANGIARE / BERE
La sfida giovane delle sorelle Tortora nell’Irpinia dei grandi vini
FORSE NON SAI CHE...
STORIA
Irpinia
LE COSTIERE
LA COSTIERA SORRENTINA
SORRENTO
NEI DINTORNI
META DI SORRENTO
PIANO DI SORRENTO
SANT’AGNELLO
MASSA LUBRENSE
VICO EQUENSE
ANDARE / VEDERE
MUSEI
PIANO DI SORRENTO – Il Museo Georges Vallet
SENTIERI
SENTIERO DELLE SIRENUSE: in cammino tra i due Golfi
PIANO DI SORRENTO – Monte Vico Alvano
FORSE NON SAI CHE...
Sorrento
Mangiare/bere
Antonino Esposito. Una pizza fuori dagli schemi nel solco della tradizione
ARTIGIANATO
Antonino Guarracino
La tarsia lignea di Sorrento
Dai mattoni di Maiano alle miniature, il maestro della terra cotta
LA COSTIERA AMALFITANA
AMALFI
Casali di Amalfi
NEI DINTORNI
POSITANO
AGEROLA
AGEROLA – Il Sentiero per Santa Maria dei Monti
PRAIANO
FURORE
CONCA DEI MARINI
ATRANI
RAVELLO
Villa Cimbrone
MINORI
SCALA
MAIORI
TRAMONTI
CETARA
VIETRI
ANDARE / VEDERE
BORGHI
TRAMONTI - Tredici borghi nella valle verde tra i Lattari
Grotta dello smeraldo
Le spiagge
Escursioni via mare
Amalfi - Abbazia della Santissima Trinità
SENTIERI
AGEROLA/POSITANO - Il Sentiero degli Dei
SCALA - La Valle delle Ferriere
MANGIARE / BERE
A Conca dei Marini la Santa Rosa diventò un dolce
FORSE NON SAI CHE...
A Cava dei Tirreni è famosa e celebrata una pergamena bianca
ANDARE / VEDERE
Borghi della Costiera
IL TERRITORIO
Fauna
Monti Lattari
Isole delle costiere
Flora
PUNTA CAMPANELLA
SENTIERI
SENTIERI
Massa Lubrense, Punta Campanella Siamo sulla punta estrema della Peniso Sorrentina.
POMPEI E VESUVIO
POMPEI
POMPEI - Le piante coltivate dai Romani
ESPLORA POMPEI
SITO ARCHEOLOGICO
SANTUARIO
ANTIQUARIUM
ANDARE / VEDERE
BORGHI
Ercolano
SENTIERI
MUSEI
ERCOLANO – il Museo MAV
REGGE
SITI ARCHEOLOGICI
SANTUARI
CASTELLI
LETTERE – Il Castello ritrovato ora è anche museo
Il miglio d'oro
MANGIARE / BERE
FORSE NON SAI CHE...
NEI DINTORNI
TORRE DEL GRECO
ERCOLANO
GRAGNANO
CASTELLAMMARE DI STABIA
LO SCOGLIO DI ROVIGLIANO
TORRE ANNUNZIATA
LA VILLA DI POPPEA
NOLA – LA FESTA DEI GIGLI IN ONORE DI SAN PAOLINO
IL PRIMO PODCAST SU POMPEI
Pompei e Vesuvio
VESUVIO
Dal Somma al Vesuvio, il prima e il dopo quel fatidico 79 d.C.
La fauna nell'area del Somma Vesuvio
La Flora del Vesuvio
Parco Nazionale del Vesuvio
BOSCOREALE
CAMPI FLEGREI
IL TERRITORIO
SOLFATARA
VULCANI
OASI
SPIAGGE
ISOLE
ANDARE / VEDERE
CASTELLI
CHIESE E SANTUARI
SITI ARCHEOLOGICI
CENTRI STORICI
SENTIERI
PARCHI
BAIA - Il Parco sommerso delle ville d’otium dei Romani
Il Parco Regionale dei Campi Flegrei
MANGIARE / BERE
FORSE NON SAI CHE...
SCEGLIERE/ACQUISTARE
PARCO SOMMERSO DI BAIA
Campi Flegrei
LE ISOLE
ISCHIA
Ischia
TERRITORIO
MONTE EPOMEO
SPIAGGE
TERME
SENTIERI
ESCURSIONI VIA MARE
I 6 COMUNI
FLORA
FAUNA
SANT'ANGELO
ANDARE/VEDERE
AENARIA
CASTELLO ARAGONESE
GIARDINI
FORIO D’ISCHIA - I Giardini La Mortella e la musica
FORIO D’ISCHIA - Le succulente dei Giardini Ravino
Giardini La Mortella
MUSEI
CHIESE
MANGIARE/BERE
OSPITALITA'
RISTORANTI
DOLCI/APERITIVI
SOUVENIR/SHOPPING
Bettina Buttgen, fiori che diventano arte
PROCIDA
Procida
VIVARA
TERRITORIO
SPIAGGE
Palazzo d'Avalos
L'Abbazia e le chiese
PROCIDA - La Processione dei Misteri
Musei
Il Museo Civico di Procida “Sebastiano Tusa”
MANGIARE / BERE
CAPRI
ANACAPRI
Capri
Anacapri
Da Gelsomina
FORSE NON SAI CHE...
ARTIGIANATO
IL TERRITORIO
FLORA
FAUNA
STORIA
SPIAGGE
GROTTE
ANDARE / VEDERE
MUSEI
CHIESE
SITI ARCHEOLOGICI
MANGIARE / BERE
ANACAPRI - La terra buona alla Migliara per la famiglia di Gelsomina e Raffaele
ANACAPRI - Oro Caprese
ISCA
NISIDA
LI GALLI
CILENTO
SALERNO
ANDARE/VEDERE
REGGE
GIARDINI
IL GIARDINO DELLA MINERVA
SALERNO - La Villa Comunale
CASTELLO
CHIESE
Il Duomo
Siti archeologici
FRATTE - La città prima etrusca e poi sannita
PORTO
LEGGI ALTRO
Una città tre volte capitale
Il primo trattato di medicina tradotto in tutte le lingue è a Salerno
La Scuola Salernitana, incontro tra culture e innovazione
La salernitana Trotula De Ruggiero è stata la prima donna medico della storia
TERRITORIO
FIUMI
Fauna
Oasi
SERRE e CAMPAGNA – l’Oasi di Persano, il regno delle lontre
CAMPAGNA - Oasi Naturale Monte Polveracchio
FELITTO – Le Gole del Calore
SACCO – Le Sorgenti e le Gole del Sammaro
SANT’ANGELO A FASANELLA - Le cascate dell’Auso
CASALETTO SPARTANO – La cascata Capelli di Venere
SASSANO – La Valle delle Orchidee
Parchi naturali
L’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate
L’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi
ANDARE / VEDERE
SITI ARCHEOLOGICI
FRATTE - La città prima etrusca e poi sannita
SANTUARI
CALVANICO - Il santuario più alto, Pizzo San Michele
SANZA – Il Santuario della Madonna del Cervato o della Neve
PADULA - Il Battistero paleocristiano di San Giovanni in Fonte
CASTELLI
VATOLLA – Dedicato a Giovan Battista Vico
BORGHI
CERTOSA DI PADULA
PADULA - La Certosa di San Lorenzo
SENTIERI
In kayak pagaiando lungo la costa cilentana fino a Baia degli Infreschi
Galdo - Monte Stella
Acciaroli - Marina di Canniclo
Elea Velia
Pollica - la piana delle fate
San Mauro Cilento
Pioppi - Pozzo dell'uva nera
POLLICA - Da Cannicchio l’Anello dei Borghi
MUSEI
PAESTUM
I cammini
Il cammino di San Nilo
Il cammino del Negro
MANGIARE / BERE
Giovanna Voria
Cristian Santomauro
FORSE NON SAI CHE...
Borghi nel Cilento
Cilento
RISTORANTI
PARCHI TERRESTRI
PARCHI MARINI
NAPOLI
A spasso per Napoli
ANDARE / VEDERE
CASTELLI
GIARDINI
Piazze
Il Parco Sommerso La Gaiola
CHIESE
IL PALAZZO REALE
MUSEI
Artigianato
San Gregorio Armeno, il cuore della cultura presepiale partenopea
Dal 1738 la grande storia della porcellana di Capodimonte a Napoli
I Decumani
Le guglie di Spaccanapoli, il decumano inferiore
Il decumano superiore, trasformato nell’ultimo secolo
Su via Tribunali, il decumano maggiore
Il Conservatorio di San Pietro a Majella
La chiesa di Sant'Angelo a Nilo o Cappella Brancaccio
FONTANE
LEGGI ALTRO
SHOPPING
Alla scoperta del mare di Ischia con Nemosub, il sottomarino color corallo
ANDARE / VEDERE
BORGHI
PALAZZI E CASTELLI
SITI ARCHEOLOGICI
PATRIMONIO UNESCO
MUSEI
SANTUARI
CAMMINI E SENTIERI
TERME
GROTTE
SPIAGGE
REALI DELIZIE
GIARDINI
OASI
MANGIARE/BERE
PRODOTTI TIPICI
PASTA
Il Fusillo, l’arte della pasta fatta a mano in Campania
LA PIZZA
FORMAGGI
PRODOTTI ITTICI
DOLCI
RICETTE
IL RAGU'
LAGANE E CECI
PEZZOGNA ALL'ACQUA PAZZA
LIMONE AL PIATTO
CONIGLIO ALL'ISCHITANA
IMPEPATA DI COZZE
PANE E POMODORO
SCIALATIELLI AMALFITANI
GNOCCHI ALLA SORRENTINA
BACCALA' ALLA PERTECAREGNA
PEPERONCINI RIPIENTI AL TONNO
PETTOLELLE CON FAGIOLI
RAVIOLI CAPRESI
VINI
DIETA MEDITERRANEA
LIQUORI E SPEZIE
CAFFE'
Ristoranti da non perdere
Prelibatezze e golosità campane
Ricette tipiche secondo la tradizione
Ristoranti e pasticcerie
VIAGGIA TRA SAPORI...
PANE
Modifica profilo
Pannello attività
Esci
CALENDARIO EVENTI
CAMPANIA FELIX
SANNIO
IRPINIA
LE COSTIERE
POMPEI E VESUVIO
CAMPI FLEGREI
LE ISOLE
CILENTO
PARCHI TERRESTRI
PARCHI MARINI
NAPOLI
SCOPRI LA REGIONE
CAMPANIA
EN
ESPLORA
Point
Point
Point
Point
Point
Point
Point
Point
IL TERRITORIO
CAMPANIA FELIX
SANNIO
IRPINIA
LE COSTIERE
POMPEI E VESUVIO
CAMPI FLEGREI
LE ISOLE
CILENTO
PARCHI TERRESTRI
PARCHI MARINI
IL CAPOLUOGO
NAPOLI
LE CITTA' PRINCIPALI
CASERTA
BENEVENTO
AVELLINO
SALERNO
ANDARE / VEDERE
BORGHI
PALAZZI E CASTELLI
SITI ARCHEOLOGICI
PATRIMONIO UNESCO
MUSEI
SANTUARI
CAMMINI E SENTIERI
TERME
GROTTE
SPIAGGE
REALI DELIZIE
GIARDINI
MANGIARE/BERE
PRODOTTI TIPICI
PASTA
LA PIZZA
FORMAGGI
PRODOTTI ITTICI
DOLCI
RICETTE
VINI
DIETA MEDITERRANEA
LIQUORI E SPEZIE
CAFFE'
PANE
CALENDARIO EVENTI
«
Maggio 2024
»
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
SHOP CAMPANIA
D&I
Sei qui:
Redazione
Informazioni sul contatto
Hours
Scarica le informazioni come:
vCard
Articoli
NOCERA SUPERIORE – Il Complesso monumentale di Santa Maria Maggiore
Il Fusillo, l’arte della pasta fatta a mano in Campania
La “minestra maritata” o pignato grasso
La Via Francigena in Campania
SESSA AURUNCA – Il Museo Archeologico Nazionale
A Salento, dal 1938, la Fattoria Ambrosio produce olio extravergine di eccellenza
Titti’s Twins Home Restaurant
SANZA - L’affondatore di Vallivona
Cristian Santomauro, ultimo custode della pizza ammaccata cilentana
I Cammini bizantini in Campania
Il cammino del Negro
Il cammino di San Nilo
Con la mietitura si celebrano in Campania i Riti di Grano e di Paglia
PADULA - Il Battistero paleocristiano di San Giovanni in Fonte
A Paestum i Romani producevano rose e profumi
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI - Castello degli Imperiale
AVELLA - L’anfiteatro e la necropoli di epoca romana
AVELLA – Il Castello longobardo di San Michele
Da Gelsomina
La Fontana Fonseca o del Sebeto
In Alta Irpinia ha inizio la Ciclovia dell’Acquedotto pugliese, la più lunga del Sud
SANT’ANDREA DI CONZA – Il borgo dell’acqua e della “breccia” irpina
LAVIANO - Al di là del castello normanno c’è un ponte tibetano
Il Torrione con il Museo Maltese
La pastiera, il dolce partenopeo della Pasqua
PROCIDA - Chiesa di Maria Santissima della Pietà
ANACAPRI - Chiesa di Santa Sofia
ISCHIA - Forio, Chiesa di San Vito martire
ISCHIA - Lacco Ameno, il Santuario di Santa Restituta
La Chiesa di San Ferdinando in piazza Trieste e Trento
ISCHIA - La chiesa di San Ciro al Ciglio, il trionfo del tufo verde
ISCHIA - La chiesa di San Michele Arcangelo a Sant’Angelo
Palazzo Como e il Museo civico Gaetano Filangieri a via Duomo
Anacapri – Il museo-pinacoteca nella Casa Rossa
Dal 1738 la grande storia della porcellana di Capodimonte a Napoli
Gnocchi alla sorrentina
La Fontana della Sellaria in piazzetta del Grande Archivio
Salerno - La Villa Comunale
PORTICI - Dai Romani ai Borbone la bella costa per la villeggiatura
Il porto, da re Manfredi all’archistar Zaha Hadid
AGEROLA/POSITANO - Il Sentiero degli Dei
ANACAPRI – Chiesa di San Michele Arcangelo
ANACAPRI - La terra buona alla Migliara per la famiglia di Gelsomina e Raffaele
Il Museo Civico di Procida “Sebastiano Tusa”
ISCHIA - Chiesa di Santa Maria della Neve a Punta Soccorso
OTTAVIANO – Il Castello Mediceo o Palazzo del Principe
Bettina Buttgen, fiori che diventano arte
Il Parco Nazionale del Vesuvio
BOSCOREALE – Il Museo del Parco Nazionale del Vesuvio
La Flora del Vesuvio
La fauna nell'area del Somma Vesuvio
Dal Somma al Vesuvio, il prima e il dopo quel fatidico 79 d.C.
SCOPRI LE ESCURSIONI DI CAPITAN MORGAN
ALILAURO GRUSON
MORISCAFE'
MACELLERIA BETTY
BETTINA BUTTGEN
AENARIA
CINQUE SENSI
NONNA CARMELA B&B
GIARDINI POSEIDON
ALBERGO IL MONASTERO
SCAPRICCIO
ISCHIA - Il Monastero
HOTEL PUNTA IMPERATORE
CIARAVOLO
BAR COCO'
RISTORANTE COCO'
PALINURO - La Taverna del Porto
SORRENTO - Il Limone Ovale signore dei terrazzamenti
AMALFI - Il Limone Sfusato elemento del paesaggio in Costiera
PROCIDA - Dove domina il grande Limone Pane
Forse non sai che… Il più antico Doc italiano è il vino Ischia
CAMPI FLEGREI - Nella terra di Falanghina e Piedirosso
VESUVIO - Tanti vitigni storici, ma il Lacryma Christi domina sotto il vulcano
COSTIERA AMALFITANA - Oltre ai limoni, ci sono le vigne
SANNIO - Chilometri di filari: le vigne caratterizzano il paesaggio sannita
CAMPANIA FELIX - Dal Falerno amato dai Romani alle bollicine dell’Asprinio aversano
Il Caffè, lo straniero napoletano
SANNIO - Dalla notte di San Giovanni inizia il rito antico della produzione di Nocillo
CAPRI - Dai limoni capresi e delle Costiere il limoncello famoso nel mondo
La salernitana Trotula De Ruggiero è stata la prima donna medico della storia
Il primo trattato di medicina tradotto in tutte le lingue è a Salerno
La Scuola Salernitana, incontro tra culture e innovazione
CILENTO - Oltre alla mozzarella, i formaggi che si fanno valere in cucina
LE COSTIERE - Dai Lattari, fiordilatte e Provolone del Monaco
CAMPANIA FELIX - Oltre la mozzarella, gli imperdibili pecorini
IRPINIA – Trionfo di pecorini e caciocavalli con pani e salumi speciali
SANNIO - Tanti formaggi nella terra della transumanza
DALLA CAMPANIA FELIX AL CILENTO – Sua Maestà la Mozzarella di Bufala campana DOP
NAPOLI - I biscotti speziati che annunciano il Natale
IRPINIA - Ottime nocciole per il Cupeto
IRPINIA - Capocolli, soppressate e il salame baianese
CILENTO - Pesce azzurro in prima linea nella Dieta Mediterranea
CILENTO - I legumi che la fanno da padroni nella Dieta Mediterranea
SANNIO - Salumi speciali con i frutti del bosco
CAMPANIA FELIX - Il ritorno del “pelatiello” casertano
CAMPANIA FELIX - Sono di Roccamonfina le prime castagne dell’autunno
IRPINIA - Tante nocciole dal tempo dei Romani
CAMPANIA FELIX - Profumata e croccante, ecco la Mela annurca campana
Profilo
Discover Campania
Il materiale è coperto da copyright !