
 
 Partenza dalla bella piazza di Serrara delimitata dal settecentesco Palazzo Iacono realizzato con la tipica roccia locale: il tufo verde.
 
 Ischia, Campagnano. A detta di molti, il sentiero più bello che ci sia.
 
 Dal cuore del borgo di Panza pariteremo alla volta di uno dei sentieri più belli del versante sud.
 
 Ischia è un'isola di natura vulcanica e questo sentiero ci permetterà di toccare con mano l'energia del sottosuolo e sentire il respiro del gigante Tifeo.
 
 Camminare tra i Pizzi Bianchi per poi immergersi nelle terme romane di Cavascura e godersi l'aperitivo a Sant'Angelo al tramonto.
 
 Da Serrara a Fontana. Si parte dalla strada panoramica dei Frassitelli con vista su Forio e Ventotene all'orizzonte.
 
 Partiamo dal comune di Lacco Ameno, zona alta detta "Fango".
 
 Località Fiaiano. Partenza da Via Cretaio attraversando sentieri tra i più antichi dell'isola, percorsi quotidianamente in passato per la raccolta dell'acqua di Buceto.
 
 La primavera è sicuramente il momento migliore per godere a pieno della bellezza selvaggia di questo luogo!
Visita via mare le località più belle della costa campana e delle isole